Avete problemi di linea ADSL e per caricare le pagine ci mettete un tempo infinito? Siete spesso fuori per lavoro, o dove andate non avete la possibilità di collegarvi al vostro sito preferito appena scoperto? Gestite un sito internet o blog e volete farvi un bel Backup del sito in maniera anche automatica e incrementale? Volete copiare le migliaia di immagini contenute in un sito tutte in una volta? Per tutti coloro che si identificano in uno dei casi è disponibile una bella chicca open source di nome HTTrack. Potete copiare interi siti sul vostro hard disk e ottenere così il beneficio di consultarlo senza dover essere collegati ad internet. Se il sito in questione contiene ad esempio 100.000 sfondi, canzoni, video uno più bello dell’altro, potete scaricarli tutti senza alcun problema (o solo alcuni di questi senza alcuna difficoltà semplicemente impostando un filtro).Vediamo di seguito la procedura base per copiare un intero sito in 4 semplici mosse.
1) Installazione in Italiano: dopo aver indicato Italiano, riavviate il programma.
2) Impostazione copiatura: scrivi il nome del sito da copiare, la categoria(opzionale) e la cartella in cui destinare il contenuto del sito.
3) Indichiamo indirizzo del sito : scriviamo l’indirizzo del sito da copiare, e clicca Avanti, mentre per entrare nelle opzioni avanzate clicca “Definisci le opzioni”.
4) Fine : clicchiamo il tasto fine per dare il via alla copiatura.
5) OPZIONI AVANZATE: puoi usare tantissime opzioni per definire il livello e la qualità di copiatura.
Maggiori informazioni
Sito ufficiale
Open Source GPL
Windows, Linux
Scarica:
HTTrack 3.42
(stand alone)
HTTrack 3.42
(installer)
HTTrack 3.42
(linux)
6 Maggio, 2008 14:00
Scusate, qualcuno che ha provato HTTrack può spiegarmi come si fa a impostare un filtro, come ad esempio per escludere gli zip? Non sono mai riuscito a capirlo.
6 Maggio, 2008 19:24
Ciao, nella seconda schermata del programma, quando ti viene chiesto di aggiungere l’url, trovi un pulsante che raggiungerai con tab “definisci opzioni”. Qui con ctrl+tab ti porti su “filtri” e qui trovi le caselle da spuntare per impedire o permettere lo scaricamento di file zip, rar o immagini o video ecc…
6 Maggio, 2008 20:50
Cioè, devo attivare le caselle di controllo relative agli zip e ai rar ecc.? Non devo scrivere nulla nella casella editazione poco più sotto, né cliccare escludi?
6 Maggio, 2008 21:01
Una volta spuntato dove senti “.zip, rar ecc…” premi il pulsante “escludi collegamenti” e seleziona l’operazione. Nel tuo caso per creare il filtro che impedisce lo scaricamento dei .zip, il filtro sarà “impedisci file con estensione” o qualcosa di simile e dai tab per digitare l’estensione da bloccare e qui scriverai “.zip” e clicchi su aggiungi; torni nella finestra precedente e confermi.
12 Settembre, 2008 09:06
Wow!!! Ottimo sito davvero complimenti!!! ma questo programma è legale? :S Mi viene un dubbio…
12 Settembre, 2008 18:14
@Steven World Now:
Ti ringrazio molto per i complimenti!
Per la tua domanda, non credo ci siano problemi in quel senso… Lascio rispondere persone più competenti di me… Da novembre sarò uno studente di giurisprudenza, quindi ti saprò rispondere meglio!:)